Da "La Stampa" di Asti.
26/09/2015
Laura Secci
- Franco Binello
Asti
Dopo i
“rumors” che negli ultimi giorni sono volati di bocca in bocca senza conferme
certe, adesso la notizia è ufficiale: Doctor Cini, il cavallo del rione San
Secondo è stato soppresso la sera stessa del Palio.
L’incidente
è successo durante la finale di domenica 20 settembre in cui due cavalli sono
andati a sbattere contro le paratìe imbottite, alla prima curva subito dopo la
partenza, provocando la caduta dei rispettivi fantini. Mentre il cavallo che
correva per il borgo di Tanaro Trincere Torrazzo proseguiva la corsa e arrivava
al traguardo «scosso» (senza fantino), quello del borgo San Secondo invece,
visibilmente zoppicante, è stato fermato a bordo pista e trattenuto per le
redini dagli assistenti di gara.
Il cavallo,
montato dal fantino Dino Pes, è stato trasportato alla clinica veterinaria di
Torino dove in serata, intorno alle 22, vista l’impossibilità di un intervento,
è stato anestetizzato e soppresso. Doctor Cini è il quattordicesimo cavallo che
muore al Palio d’Asti, dopo Mamuthones che nel 2013 si era rotto la spina
dorsale.
A dare
l’allarme è stata l’associazione Lav settore Equidi, guidata da Nadia Zurlo che
poche ore dopo l’incidente ha chiesto notizie dell’animale agli organizzatori
del Palio e ai servizi sanitari. «Abbiamo cercato telefonicamente di avere
informazioni dal Servizio Veterinario della Asl di Asti ma non ci hanno saputo
rispondere. Non è una novità che si cerchi di minimizzare o di nascondere gli
infortuni dei cavalli, e magari la loro soppressione fuori dalla pista, al
riparo da occhi indiscreti» ha dichiarato Zurlo.
Nessun commento:
Posta un commento