Cavallo
Avelignese o Haflinger
Atlante delle
razze di Cavalli - Razze italiane
Origini e
attitudini
Originario
di Hafling (nome italiano Avelengo), paese
vicino a Merano. Denominato anche Haflinger o Cavallo di Hafling o Pony
Avelignese. Razza molto antica, anche se ufficialmente nasce nel 1874, con le
caratteristiche attuali, dall'accoppiamento di una cavalla indigena con lo
stallone El Bedavi (forse berbero).
In
passato veniva molto usato per i lavori in agricoltura e sebbene ancora oggi
sia utilizzato per questi scopi, lo si
apprezza molto per l'equitazione agrituristica e in molte discipline sportive.
Cavallo da sella.
Nel
1971 viene costituita l'Associazione Nazionale Allevatori Cavalli di Razza
Haflinger - Italia, alla quale è stato ufficialmente affidata la gestione del
Libro Genealogico a partire dal 1977. Oggi l'Haflinger è diffuso in tutta
l'Italia risultando la Razza Italiana con la maggiore consistenza numerica.
- Caratteri
morfologici
Tipo:
mesomorfo.
Presenta
un bel mantello sauro-dorato; ciuffo, criniera e coda con crini abbondanti,
sottili, lisci e generalmente chiari.
Mole
medio piccola: altezza al garrese: maschi (minimo 137 cm), femmine (minimo 134
cm).
Temperamento
docile, buona disposizione all'attività dinamica con equilibrio tra velocità
dell'andatura e potenza dello sforzo.
Forme
armoniche, solide e corrette. Piede ben conformato, con zoccolo sano,
resistente.
Nessun commento:
Posta un commento